GPS e Certificazioni informatiche

Con l’avvicinarsi dell’apertura delle GPS, prevista per quest’anno, è emersa confusione tra certificazioni informatiche e certificazioni digitali, soprattutto su quali possano generare punteggio.

Il MIUR tramite una specifica FAQ, ha chiarito che non ci sarà differenza tra le due, entrambe sono valutabili. È possibile conseguire fino a un massimo di quattro titoli per un punteggio complessivo di 2 punti. Ricordiamo che per essere validi, i corsi devono tutti essere riconosciuti dal MIUR. Icotea è infatti accreditato dal MIUR per l’erogazione di certificazione informatiche e digitali.

Certificazioni informatiche: quali conseguire?

Le certificazioni informatiche riconosciute dal MIUR e che conferisono punti in graduatoria includono: LIM, TABLET, CODING e PEKIT.

Vediamole nel dettaglio:

LIM

LIM è l’acronimo di Lavagna Interattiva Multimediale ed è entrato ormai a far parte delle pratiche didattiche della scuola italiana. La LIM può essere impiegata in tutti gli ambiti disciplinari, ma se non vengono sfruttate appieno le sue potenzialità, rischia di diventare uno strumento poco efficace.

Il corso, della durata di 200 ore, può essere svolto da tutti i docenti di ogni ordine e grado, educatori e formatori ed ha come obiettivo il raggiungimento della padronanza dello strumento.

TABLET

Insieme alla Lim, il Tablet può rappresentare un valido aiuto nella didattica. Grazie all’interfaccia intuitiva l’utilizzo dello strumento in ambito scolastico ha ottenuto risultati molto positivi. L’introduzione del tablet a scuola non ha l’intento di sostituire i libri di testo, ma di avere un strumento che permetta un apprendimento migliore.

Il corso, della durata di 200 ore, permette ai docenti di raggiungere la padronanza dello strumento e di apprendere le principali modalità per un utilizzo didattico efficace.

CODING

Il Coding, che tradotto in italiano significa “programmazione informatica”, si fonda sul pensiero computazionale, ossia l’insieme dei processi mentali che portano alla risoluzione di un problema. In questo caso come viene risolto il problema? Attraverso l’utilizzo, ad esempio, di giochi interattivi. L’utilizzo del coding nelle scuole offre agli studenti, in particolare quelli con una predisposizione per l’informatica e le nuove tecnologie, l’opportunità di sviluppare competenze digitali fondamentali per il futuro.

Il corso di Coding, della durata di 200 ore, è rivolto ai docenti di ogni ordine e grado e fornisce competenze informatiche, spunti per progetti didattici attraverso il coding, metodologie didattiche e realizzazione di progetti pratici. Inoltre, il corso esplora le caratteristiche dei software interattivi, offrendo ai docenti gli strumenti necessari per integrare il coding nella loro attività educativa.

PEKIT

Il PEKIT è un programma di formazione e certificazione delle conoscenze informatiche

riconosciute dal MIUR, con validità illimitata, senza la necessità di rinnovo. Questa certificazione attesta le competenze informatiche in vari ambiti, inclusi quelli scolastici, ma si applica anche in contesti extra scolastici, offrendo un’ulteriore garanzia di professionalità e aggiornamento per i docenti e i professionisti del settore.

Aumenta il punteggio in graduatoria con ICOTEA

Tutte le certificazioni informatiche di cui abbiamo parlato conferiscono ciascuna 0,5 punti nelle GPS. Per aumentare il proprio punteggio, è consigliabile conseguire tutte e quattro le certificazioni.

ICOTEA consiglia di acquistare insieme i 4 corsi, così da ottenere i 2 punti completi per la graduatoria e usufruire di uno sconto significativo sul prezzo totale.

Scopri di più visitando il sito! 

 

Sei interessato ai corsi di ICOTEA?
Scopri l’offerta formativa del nostro Istituto sul sito oppure
contattaci all’indirizzo icotea@icotea.it !

ASSISTENZA

CONDIVIDI

Codice promozionale: Sei già un corsista ICOTEA. Inoltra ad icotea@icotea.it la richiesta per ricevere il tuo codice promozionale. Iscriviti ad altri corsi, inserendo il codice promozionale, riceverai immediatamente uno sconto aggiuntivo del 5%. Lo sconto verrà applicato subito sul totale del carrello.

Rateizzazione senza costi aggiuntivi: Pagata la quota d’iscrizione/acconto, la restante somma potrà essere rateizzata secondo le tue esigenze, senza costi aggiuntivi.  Es. Il master prevede un investimento di Euro 649,00. Pagata la quota d’iscrizione di Euro 249,00 la restante somma potrà essere versata a fine percorso e potrà essere rateizzata senza costi aggiuntivi.

Voucher Formativo: per alcuni percorsi formativi che rientrano in una delle seguenti tipologie: Laurea – Formazione Pubblica Amministrazione – Corsi Trova Lavoro – Formazione Continua Ordini Professionali – Altri Corsi – Certificazioni Linguistiche – Certificazioni Informatiche – Corsi di Italiano – Corsi Singoli – Convegni Formativi – Master – Perfezionamento Post-Diploma – Diploma Specializzazione Biennali – Corsi di Alta Formazione è possibile usufruire del Voucher Formativo. Si tratta di una agevolazione economica che ICOTEA mette a disposizione dei corsisti per una copertura parziale dell’importo di alcuni percorsi formativi. Es: l’investimento previsto per il Master è euro 999,00, mentre grazie il Voucher l’investimento è di euro 649,00.

Carta del Docente: ICOTEA è Istituto formativo ministeriale accreditato al MIUR ai sensi della Direttiva 170/16 Codice Esercente ZAIXV. I docenti potranno dunque iscriversi ai nostri percorsi formativi usufruendo della Carta del Docente.

Carta Giovani: ICOTEA è convenzionata anche con la Presidenza del Consiglio dei Ministri dipartimento Politiche Giovanili e il Servizio Universale per la CARTA GIOVANI. La carta giovani, è una tessera virtuale riservata ai giovani compresi dai 18° a 35° anni di età che possono richiedere esclusivamente tramite l’App IO. Lo scopo di tale tessera virtuale è di usufruire dello sconto del 5% da utilizzare per le quote d’iscrizione ai vari percorsi formativi erogati da ICOTEA. I percorsi formativi erogati da ICOTEA convenzionati con CARTA GIOVANI sono: Laurea – Formazione Pubblica Amministrazione – Corsi Trova Lavoro – Formazione Continua Ordini Professionali – Altri Corsi – Certificazioni Linguistiche – Certificazioni Informatiche – Corsi di Italiano – Corsi Singoli – Convegni Formativi – Master – Perfezionamento Post-Diploma – Diploma Specializzazione Biennali – Corsi di Alta Formazione

Esente Iva:  Ad Icotea, in qualità di Istituto Universitario, è stato assegnato il seguente codice ateco 85.42 da parte della C.C.I.A.A, pertanto, i percorsi formativi erogati sono esenti da iva. I nostri corsisti, quindi, possono detrarre ai fini fiscali una percentuale maggiore rispetto altri Istituti/Enti non universitari.

ISCRIVITI

PROMOZIONI VALIDE FINO AL 28 Febbraio 2025 sono cumulabili: “Più Ti Form, Più Risparmi” + “Altri Vantaggi Economici”