Corso online per Diversity & Disability Manager
Monte ore 1500 –ECM/CFP 50 – Durata 12 mesi
È inclusa l’iscrizione nell’Elenco Nazionale Professionisti ai sensi della L. 4/2013 per “Disability Manager” e l’Attestato di Qualità e di Qualificazione Professionale dei Servizi Prestati. (L’Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale rilasciato da Formazione24H, ai sensi della L. 4/2013, permette ai docenti di ottenere l’autorizzazione del Dirigente Scolastico per svolgere, in orario extra-scolastico, la libera professione non regolamentata di Disability Manager. Tale obbligo è previsto dal comma 15 dell’art. 508 del D.Lgs. n. 297/1994.)
Valido per la formazione continua di professionisti e dipendenti pubblici.
Se desideri diventare un professionista esperto e contribuire attivamente a un ambiente lavorativo più inclusivo, il Corso per Diversity & Disability Manager offerto da Icotea rappresenta un’opportunità unica.
Questo programma avanzato, parte del progetto Formazione Professionale per l’Impiego, ti fornirà una preparazione completa su tematiche di diversità e inclusione, permettendoti di acquisire competenze strategiche per affrontare e promuovere l’integrazione nel mondo del lavoro, in un settore in continua crescita.
Ruolo del Diversity & Disability Manager
Il Diversity Manager è un professionista specializzato nella gestione della diversità all’interno delle organizzazioni, promuovendo l’inclusione di tutte le persone, indipendentemente da origine etnica, genere, orientamento sessuale o abilità.
Il Disability Manager si concentra sulla gestione delle problematiche legate alla disabilità nei contesti lavorativi, assicurando che i dipendenti con disabilità siano pienamente supportati e inclusi, anche attraverso lo sviluppo strategico di piani personalizzati.
Cosa imparerai con il nostro corso online per Diversity & Disability Manager?
ICOTEA si propone come il tuo alleato ideale per la crescita professionale, offrendoti un corso che ti fornirà le competenze necessarie per affrontare le sfide legate alla diversità e alla disabilità nel mondo del lavoro. Acquisirai una conoscenza approfondita dei principi fondamentali dell’inclusione, imparando a progettare e implementare iniziative personalizzate per le organizzazioni e a gestire efficacemente le dinamiche con i gruppi di persone con disabilità, favorendo un ambiente di lavoro equo e inclusivo.
Vantaggi del Corso:
- Competenze Specializzate: Alla fine del Corso, sarai un esperto nel campo della diversità e dell’inclusione, pronto a svolgere il ruolo di Diversity Manager o Disability Manager.
- Ampie Opportunità di Carriera: Le competenze acquisite ti apriranno le porte sia nel settore pubblico che in quello privato, consentendoti di perseguire una carriera gratificante.
- Promozione dell’Inclusione: Diventando un professionista certificato, avrai l’opportunità di contribuire positivamente al cambiamento nell’ambiente di lavoro, promuovendo la diversità e l’inclusione.
Non perdere l’opportunità di diventare un esperto del settore con il corso online per Diversity e Disability Manager offerto da Icotea. Iscriviti oggi stesso e preparati a una carriera significativa e gratificante e unisciti a noi per creare un futuro lavorativo più inclusivo e diversificato!
+ Vantaggi Aggiuntivi di ICOTEA con FORMAZIONE24H:
Grazie alla partnership tra ICOTEA e FORMAZIONE24H, gratuitamente, al termine del percorso dopo aver superato l’esame finale, conseguirai i seguenti vantaggi:
- Iscrizione Elenco Nazionale dei Disability Manager (obbligo di dotarsi di un Disability Manager per tutte le pubbliche amministrazioni e i datori di lavoro pubblici ai sensi della L. 227/21 e della L. Delega Disabilità)
- Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale L. 4/13 per l’esercizio della professione di Disability Manager – (L’Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale rilasciato da Formazione24H, ai sensi della L. 4/2013, permette ai docenti di ottenere l’autorizzazione del Dirigente Scolastico per svolgere, in orario extra-scolastico, la libera professione non regolamentata di Disability Manager. Tale obbligo è previsto dal comma 15 dell’art. 508 del D.Lgs. n. 297/1994.)
- Aggiornamento continuo e certificazioni CFP/ECM inclusi
- Partecipazione gratuita ai convegni
- Dicitura “Professionista Legge n. 4/13” da inserire nelle fatture
- Tessera Disability Manager con n. di iscrizione e L.4/13
- Accesso al network dei Disability Manager