Home » Master in Coordinamento Sanitario per assistenti sociali
Corso in Gestione e Coordinamento Sanitario per assistenti sociali
Con la “Riforma delle Professioni” del 2014, è stato introdotto l’obbligo di formazione continua per tutti i liberi professionisti.
Il Consiglio Nazionale Degli Assistenti Sociali ha stabilito come obiettivo formativo triennale il conseguimento di almeno 60 CFP. Tali Crediti Formativi Professionali possono essere ottenuti partecipando a diverse attività, come seminari, convegni e corsi di formazione organizzati da Enti terzi autorizzati.
Per soddisfare questi obblighi formativi, è possibile iscriversi a percorsi autorizzati e riconosciuti dal CNOAS, come il Master Gestione e Coordinamento Sanitario, erogato da ICOTEA.
Il percorso ha l’obiettivo di fornire una formazione mirata per coloro che desiderano assumere ruoli di direzione, programmazione e coordinamento all’interno del sistema sanitario. Con una durata complessiva di 150 ore, il corso offre un’analisi approfondita delle dinamiche economiche e gestionali che caratterizzano il settore sanitario, fornendo competenze specifiche per la gestione delle risorse, delle attività e dei processi.
I partecipanti acquisiranno gli strumenti necessari per favorire un efficace coordinamento sanitario, ottimizzare le funzioni all’interno delle strutture e promuovere una cultura organizzativa orientata alla qualità, sicurezza e innovazione. Al termine del corso, saranno in grado di ricoprire ruoli di leadership e contribuire al miglioramento dell’efficienza, dell’efficacia e della qualità dei servizi sanitari.
Il Corso in Gestione e Coordinamento Sanitario rappresenta un’opportunità significativa per gli assistenti sociali che desiderano operare all’interno di sportelli di ascolto, consentendo loro di acquisire 45 Crediti Formativi Professionali. Il percorso formativo è completamente fruibile online e si sviluppa attraverso lezioni in formato SCORM sulla piattaforma e-learning, attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per garantire la massima flessibilità.
Approfitta di questa occasione per approfondire le tue competenze nel settore e accrescere la tua professionalità.